archeologia

La statua restaurata del Coccodrillo-fontana dell'imperatore è una delle più importanti opere sculturee che si possono ammirare nel nuovo allestimento del Mouseia riaperti dopo sei anni a Tivoli

SCir
Arte, il museo di Villa Adriana svela nuovi “tesori”

Prorogata fino al 18 aprile la mostra “AlUla – Journey Through Time” allestita in Corso Vittorio Emanuele con gli scatti di Robert Polidori. Imponenti resti archeologici e natura incontaminata in un angolo remoto dell'Arabia Saudita

Alberto Taliani
AlUla, viaggio fotografico nell'antico regno dei Nabatei

Un uomo di Carrara, Paolo Pigorini, mentre stava camminando su un sentiero acciottolato vicino alla strada Francigena, ha notato uno strano sasso a forma di fungo. Dopo averlo mostrato a un esperto ha avuto la conferma: è un frammento di un'antichissima statua

Raffaello Binelli
Fa trekking in montagna e trova una statua di 5mila anni fa

In occasione della Giornata del Paesaggio che si celebra il 14 marzo, l'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este – VILLAE lancia un' iniziativa speciale per far conoscere il piano straordinario di censimento delle specie arboree, elemento qualificante e identitario dell'area archeologica e del territorio di Tivoli

Alberto Taliani
Villa Adriana, il paesaggio amato dall'imperatore tutelato fra natura, storia e cultura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica