L'Inps recepisce le indicazioni della Cassazione. Le polemiche sono già iniziate: "Decisione molto grave che colpisce i più fragili"

L'Inps recepisce le indicazioni della Cassazione. Le polemiche sono già iniziate: "Decisione molto grave che colpisce i più fragili"
La maggiorazione, che può portare l’assegno mensile fino a 651,12 euro, ora, si può applicare a tutti gli emolumenti inferiori al vecchio milione di lire
Tutti i requisiti per ottenere la pensione d'invalidità. Ecco chi ne ha davvero diritto
In alcuni casi gli assegni di invalidità aumentati “al milione” e l’accompagnamento sono compatibili e cumulabili
Il governo si prepara a pagare le pensioni di invalidità, misura introdotta nel decreto Agosto. Rimangono fuori dal provvedimento gli invalidi civili parziali
Danila Pollari fu ferita gravemente a Tunisi. Adesso deve restituire 14mila euro perché i calcoli della pensione furono sbagliati
L’incremento sull’assegno ammonta a circa 365 euro, passando da 286 a 651 euro. A questa cifra si aggiungono gli arretrati da 2.000 euro
L’erogazione delle pensioni dovrebbe arrivare a novembre. Si passa dai 285,66 euro ai 651,51 euro (per tredici mesi). In pagamento gli arretrati dal 20 luglio
Con gli incrementi si raggiungerà la cifra massima di 651,51 euro per 13 mensilità, ma solo una piccola parte degli invalidi potrà beneficiarne
La corte Costituzionale potrebbe dichiarare incostituzionale gli importi sulle pensioni di invalidità "costringendo" ad aumentarli