astronomia

Secondo l'astronomo Martin Rees, l'intelligenza umana rappresenta una "piccola scheggia" temporale fra due ere: quella delle prime cellule viventi e quella del trionfo delle macchine

Giovanni Vasso
Così i robot spazzeranno via l'umanità

La ricerca dell'università dell'Hertfordshire che porta alla luce 114 nuovi pianeti alcuni dei quali, come Gliese 411b, molti simili alla Terra che potrebbero ospitare la vita

Giovanni Vasso
Scoperti pianeti abitabili e nuovi sistemi solari

Si celebra al Collegio Romano il matematico gesuita Cristoforo Clavio, «inventore» del calendario gregoriano e «giudice» delle osservazioni astronomiche di Galileo Galilei. Decise che si sarebbe passati da un giovedì 4 ottobre 1582 al venerdì 15 ottobre 1582. Il cratere più grande della Luna è a lui dedicato

Roberto Scafuri
Quel «professore» del Cinquecento che «tagliò» la bellezza di dieci giorni

Un'eruzione solare manderà in tilt tutti i dispositivi legati alla localizzazione geografica satellitare. Le autorità militari temono che il terrorismo internazionale possa approfittarne e la Nasa corre ai ripari

Redazione
2013: Terra paralizzata 
da tempesta magnetica 
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica