astronomia

La cometa, scoperta il 16 dicembre 2019, contro ogni previsione sta accrescendo la propria luminosità. Secondo gli astronomi, potrebbe essere visibile ad occhio nudo tra aprile e maggio mentre si avvicina al Sole. "Ripasserà" nel 7.495...

Alessandro Ferro
Arriva la cometa Atlas Y4, la vedremo tra aprile e maggio

La stazione Spaziale Internazionale ospita da poche ore il primo astronauta proveniente dagli Emirati Arabi Uniti e arrivano, così, a 19 le nazionalità degli uomini e delle donne che hanno vissuto finora nella “base umana” sospesa nello spazio

Francesca Rossi
Sulla ISS il primo astronauta degli Emirati Arabi

La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi più attesi dell’estate. È la serata in cui è maggiormente visibile lo sciame meteoritico delle Perseidi. Ecco i consigli degli esperti per godersi al massimo questo spettacolo naturale e suggestivo

Mariangela Cutrone
La Notte di San Lorenzo: che cos’è e come godersela

Gli astronauti non possono partire per lo spazio senza prima aver adempiuto ai riti scaramantici che sono diventati una tradizione irrinunciabile e servono anche a stemperare la tensione di un viaggio speciale e rischioso

Francesca Rossi
Astronauti, i riti scaramantici prima di partire per lo spazio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica