Gli Usa dopo la minaccia nucleare di Putin: "Capaci di difendere noi stessi, i nostri alleati e i nostri partner". Poi l'avvertimento: "Sbagliare calcoli può rendere le cose pericolose"

Gli Usa dopo la minaccia nucleare di Putin: "Capaci di difendere noi stessi, i nostri alleati e i nostri partner". Poi l'avvertimento: "Sbagliare calcoli può rendere le cose pericolose"
L'articolo esce in un momento in cui la tensione è al suo apice nella regione. Dei bombardieri americani hanno sorvolato da poche la penisola coreana, nell'ambito di alcune esercitazioni militari
Non esistono restrizioni significative che possano impedire a Donald Trump di ordinare un attacco preventivo
Dopo i proclami coreani non vogliono correre rischi: le precauzioni da prendere
Massima allerta per le celebrazioni in Corea del Nord per il Giorno della Vittoria. L'intelligence statunitense ammette di aver sottovalutato la determinazione di Kim Jong-un
“Isis possiede armi chimiche”. È un dato di fatto, comprovato dalla tragica cronaca mediorientale. I miliziani del sedicente Stato islamico hanno usato più volte armi non convenzionali. Circa tre mesi fa, a marzo, il Guardian scriveva che le bandiere nere avevano compiuto due attacchi chimici nel nord dell’Iraq, vicino a Kirkuk
Le autorità belga stanno raffornzando i controlli attorno alle aree vicino alle centrali. Ora distribuiranno una pillola salva vita in caso di fughe radioattive
Un video pubblicato alcuni giorni fa mostra l'incenerimento della capitale americana, colpita da un missile balistico