"Gareggiare in questa classe è davvero il massimo, non desidero altro", dice il velista milanese. Il giro partirà nel 2028 ma già da questo agosto le prime tappe di avvicinamento

"Gareggiare in questa classe è davvero il massimo, non desidero altro", dice il velista milanese. Il giro partirà nel 2028 ma già da questo agosto le prime tappe di avvicinamento
La barca adattata con 4 gusci-sedili speciali. "Serve un partner per progetti sulla disabilità"
L'esploratore milanese salpò da Castiglion della Pescaia il 1 novembre 1973: a bordo del "Surprise" impiegò 400 giorni per completare la circumnavigazione del globo. "Per trovarmi ho scelto la solitudine sul grande mare"
Dopo 173 anni gli inglesi hanno l'occasione di riportare a casa il più antico trofeo di tutti gli sport: la coppa America. Che persero sotto la regina Vittoria
"Luna Rossa ci sarà ancora" è la promessa fatta, si può dire in coro, da Patrizio Bertelli, Max Sirena, Marco Tronchetti Provera
Nel 1968 questo ex pilota di voli di linea si mette in testa di compiere un'impresa mai vista: la sfiorerà soltanto, ma la sua resta una storia epica
Hanno vinto i kiwi ma la Luna con i suoi due nuovi “giovani timonieri” Ruggero Ruggi Tita e Marco Gradoni ha dimostrato che c’è
La competizione più prestigiosa della vela torna in chiaro grazie a Mediaset, che si è assicurata i diritti della prossima edizione e delle regate preliminari, che vedranno le barche rivali impegnate da settembre a dicembre 2023. Riuscirà Luna Rossa a portare a casa la "vecchia brocca"?
La barca si è rovesciata al largo delle isole Sisargas. Il 62enne, un francese, è sopravvissuto grazie alla bolla d'aria che si è formata al di sotto dell'imbarcazione
Divertimento in barca per Aurora Ramazzotti e Michelle Hunziker, quando la giovane decide di incastrare un flaconcino tra le ciapet tra le risate di sua madre