I continui ribassi sulle principali Borse del Vecchio Continente stanno dirottando gli investitori verso i Bund. Il differenziale sul Btp ai massimi dal luglio scorso

I continui ribassi sulle principali Borse del Vecchio Continente stanno dirottando gli investitori verso i Bund. Il differenziale sul Btp ai massimi dal luglio scorso
La Bce vuole riportare il tasso di inflazione verso il 2% e di riattivare il credito nell’Eurozona. L’arsenale messo in campo da Draghi per raggiungere l’obiettivo è portentoso: 1.140 miliardi di euro
Lo spread tra Btp e Bund scende sotto la soglia psicologica dei 100 punti base. È la prima volta da metà maggio del 2010
L'allarme del Wall Street Journal: "La Bce potrebbe avere difficoltà a reperire titoli di Stato con un rating elevato, a partire dai bund tedeschi"
Continua la discesa dello spread dopo il dato dell'indice Zew. Il differenziale tocca i 238,5 punti, con un rendimento in calo al 4,15%. Giovannini: "La ripresa sta arrivando"
Il differenziale ha toccato il livello più basso dal 22 luglio 2011: è sceso a 247 punti base con un tasso sul decennale al 4,17%
I mercati dell'Eurozona in forte ribasso. Preoccupa la crisi di liquidità del sistema finanziario cinese
Lo spread Btp-Bund chiude a 340 punti. Piazza Affari giù del 4,63%. Asta Bot: interessi all'1,23% (da 0,73%)
Il differenziale tra Btp e Bund continua a restringersi. Ma il presidente dell'Eurogruppo avverte: "Nell'area euro disoccupazione sopra l'11%"
Chiesti 12,6 miliardi di euro di titoli rispetto ai 6,5 miliardi offerti dal Tesoro. Migliora lo spread tra i Btp e i Bund