Le Borsee europee perdono oltre l'1%, sui risultati del vertice Ue. Lo spread Btp/Bund continua a salire, fin sopra ai 430 punti base
Dopo aver toccato i minimi da dicembre (quota 399 punti base), lo spread inverte la rotta e torna a salire
Successo per le aste dei titoli italiani e spagnoli. Bene tutte le Borse europee. Unicredit continua la risalita (+9,46%)
Piazza Affari chiude la giornata con il segno meno, seguita dalle altre piazze del Vecchio Continente. Lo spread oltre quota 500
Piazza europee in negativo. Milano chiude a -0,16%. Lo spread tocca quota 520 e ridiscende poi sotto i 500 punti
Lo spread apre la giornata ancora in salita per poi scendere, rimanendo sopra i 400 punti. Guarda l'andamento nell'ultimo trimestre Bene la Piazza di Milano
Il differenziale tra i titoli di Stato francesi a dieci anni e i tedeschi ha toccato un nuovo record negativo: raggiunti i 193 punti, un livello mai visto dall’introduzione dell’euro
Le principali pizze finanziarie del Vecchio Continente chiudono in rialzo. Piazza Affari su del 2,19%. Bene anche i titoli bancari, ma continuano ad accentuarsi le tensioni sui titoli di Stato in attesa di una nuova asta di collocamento di Btp quinquennali
L'effetto Obama sembra non funzionare. Un po' d’ossigeno all’apertura di Wall Street ma le Borse europee rimangono deboli. Milano registra la peggior prestazione del Vecchio Continente ai minimi dal maggio 2009. Bruciati quasi 15 miliardi di euro. Risale la pressione sullo spread tra Btp e Bund che vola sopra i 340
Mentre la Borsa registra il maggiore ribasso da inizio anno, abbiamo chiesto a Matteo Bosco della Aberdeen e ad Alberto Foà dell'AcomeA le origini di queste perdite: due analisi a confronto