Nel mirino valutazioni non corretta di derivati che avrebbero consentito all’istituto di Francoforte di nascondere perdite per 12 miliardi di dollari

Nel mirino valutazioni non corretta di derivati che avrebbero consentito all’istituto di Francoforte di nascondere perdite per 12 miliardi di dollari
Il presidente della Bce: "Enorme rispetto per la Bundesbank, ma dovevamo agire. Il rischio è l'inerzia"
Il falco Weidmann accusa la Bce: "Fissare un tetto agli spread è un'idea scabrosa". E la Merkel lo appoggia: "Bene i suoi avvertimenti"
Le riserve auree tedesche ammontano a circa 3.400 tonnellate (secondo solo agli Usa) e sono custodite dalla Federal reserve americana. Ma dal 2007 nessuno controlla
Il piano di Draghi: fissare un limite, non rivelato per evitare speculazioni, ai rendimenti dei paesi a rischio, oltre il quale acquistare i titoli. Nuovo siluro della Bundesbank
Per difendere il Paese negli anni ’70 la banca centrale tedesca comprava titoli di Stato. Proprio quello che oggi vieta di fare a Draghi...
Ancora tensioni in Europa. La Bundesbank attacca Draghi. E la Germania preme sui tagli del governo spagnolo