Durissimo attacco della Bundesbank all'Italia. Weidmann: "Ancora oggi discutiamo della bassa dinamica di crescita dell'Italia"

Durissimo attacco della Bundesbank all'Italia. Weidmann: "Ancora oggi discutiamo della bassa dinamica di crescita dell'Italia"
Il presidente della Banca centrale europea parla davanti al Bundestag tedesco, rivendicando i risultati della propria azione: "28 miliardi di euro i risparmi della Germania grazie al bazooka della Bce"
Il presidente della banca centrale tedesca, Jens Weidmann: "Il patto di stabilità e crescita non è affatto rigido" ma "un fuoco di paglia congiunturale finanziato col debito non rimuoverebbe la debolezza strutturale della crescita in Italia"
Il numero uno della Bundesbank: "Non si cambiano le regole per aiutare un governo". Torna il gelo tra Germania e Italia
Dalla banca centrale tedesca un attacco al governo: "Regole del patto di stabilità sono state violate troppo spesso da Roma"
Andreas Dombret, vicepresidente Bundesbank: "I titoli di stato non sono privi di rischio, serve una loro valutazione"
A Francoforte crescono le perplessità sul sistema bancario italiano, e dove stanno maturando proposte che puntano a mettere un cappio ai paesi con debito pubblico troppo alto come il nostro, per evitare che i meccanismi di salvataggio europei possano salvare i peccatori a spese dei virtuosi
Un organo per commissariare di fatto i Paesi dell'Unione Europea. Berlino non usa giri di parole e fa la sua proposta con il presdente della Banca centrale tedesca
Tsipras: "Sono ottimista". Ma da Cernobbio Varoufakis torna ad alzare i toni: "Alla Bce decide la Bundesbak"
Weidmann; "La Grecia deve aderire alle condizioni del salvataggio". Domani vertice tra Draghi, Juncker, Tusk e Dijsselbloem