cancro

Uno studio italiano ha dimostrato che negli over 65 vi è un’associazione significativa tra bassi livelli della proteina del sangue e mortalità per cancro e patologie cardiovascolari

Mariagiulia Porrello
Albumina, la proteina che prevede il rischio di cancro e infarto

Un enzima in grado di bloccare alcuni tumori avrebbe effetti benefici nel rallentare la progressione dell'Alzheimer: ecco i risultati dello studio e cosa succede in Gran Bretagna dopo il via libera al farmaco Lecanemab

Alessandro Ferro
Alzheimer, farmaco contro il cancro rallenta la demenza: la scoperta

Il 20 giugno si terrà l'annuale cena solidale organizzata dalla Sbarro Health Research Organization, che nel corso della serata premierà 7 personalità che si sono distinte per il bene della collettività, tra cui il vicepremier Antonio Tajani

Roberta Damiata
"Galà della ricerca", aperte 4 nuove strade per la lotta al cancro

Diete ricche di alimenti vegetali aiutano l'organismo ad allontanare lo spettro di malattie cardiache e numerose tipologie di tumore: ecco il risultato di una revisione durata oltre 20 anni e l'importanza dello stile di vita

Alessandro Ferro
Diete vegetariane: riducono il rischio di cancro? Gli studi

Secondo l’Istituto Nazionale dei Tumori, ogni anno in Italia vengono diagnosticati quasi 400.000 tumori. Mentre il 44% è legato a un fattore di rischio noto, come il tabacco, l'alcol o il sovrappeso, uno stile di vita sano e azioni di prevenzione efficaci riducono davvero i rischi.

Francesca Bocchi
Cancro: 10 azioni quotidiane che possono prevenirlo

Un'importante scoperta può cambiare il modo di contrastare il cancro al colon-retto: l'aspirina avrebbe effetti benefici grazie all'attivazione di un gene, ecco di cosa si tratta e la spiegazione degli studiosi

Alessandro Ferro
L'aspirina protegge dal cancro al colon? I risultati dello studio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica