Troppi magistrati hanno la custodia facile. Misure ingiuste per il 10% degli arrestati. Il dato della privazione della libertà riguarda il 2023

Troppi magistrati hanno la custodia facile. Misure ingiuste per il 10% degli arrestati. Il dato della privazione della libertà riguarda il 2023
Manette per i giornalisti. E pene che fioccano come la neve di emendamento in emendamento
Arrivano due emendamenti al disegno di legge sulla cybersicurezza ed ecco che s'ode un tintinnar di manette anche per i cronisti
La difesa dei primi arrestati nell'inchiesta sui maltrattamenti e le torture ai danni di detenuti minorenni, durante gli interrogatori di garanzia. Le pm: "Omissioni anche dalle figure apicali del carcere"
Maxi operazione stamattina con tredici agenti del carcere minorile Beccaria di Milano finiti in carcere con accuse di maltrattamenti, lesioni. Contestato un caso di tentata violenza sessuale
Il senatore Berrino specifica: "Eliminiamo detenzione per ipotesi semplici, la riduciamo, pur mantenendola come alternativa alla multa, per il caso di attribuzione di un fatto determinato falso"
Due settimane dopo la decisione dell'Alta Corte di Londra, che gli ha concesso la possibilità di un ulteriore appello contro l'estradizione negli Usa, ora il capo della Casa Bianca potrebbe considerare la richiesta dell'Australia di mettere fine alla sua azione penale
La detenuta chiede che vengano diffuse le sue immagini in ceppi mentre il genitore se la prende con Nordio: "Da lui fandonie". E scrive a Mattarella
Dieci agenti della polizia penitenziaria sono finiti ai domiciliari nell'ambito delle indagini su un pestaggio a due detenuti avvenuto ad agosto nel carcere di Foggia
La Costituzione dice che la pena è finalizzata al reinserimento. In Italia nel 68,7% dei casi chi esce di galera torna a delinquere. La recidiva scende al 2% per chi ha avuto una formazione professionale