champagne

Tuttavia non posso esimermi dal compiere alcune riflessioni. È da lustri ormai che stiamo facendo la battaglia al vino. E a farla è la stessa Unione Europea, che lo ha quasi messo al bando, dichiarandolo nocivo, pericoloso per la salute, causa di diversi disturbi

Vittorio Feltri
Dazi di Trump sul vino? La Ue fa anche peggio

Un progetto nato una ventina di anni fa e che riunisce i tre rami “enologici” della famiglia (Château Mouton Rothschild, Château Clarke e Château Lafite Rothschild). Che punta forte sull’eleganza dello Chardonnay, su un basso dosaggio, sui lunghi affinamenti e su un utilizzo pronunciato dei vini di riserva, che danno maturità e profondità espressiva

Andrea Cuomo
Barons de Rotschild, Guillaume Lété

La storica maison propone per l’estate 2024 una nuova versione della cuvée più dosata, studiata per un consumo tra i 6 e gli 8 gradi o addirittura per l’utilizzo del ghiaccio nel calice. Due etichette (Blanc e Rosé) entrambe con il 40/45 per cento di vini di riserva e con 36 mesi sui lieviti. E nei Sun Club l’estetica diventa stile di vita

Andrea Cuomo
Rich, l'estate ghiacciata di Veuve Clicquot

La maison fondata nei primi anni Ottanta da un innamorato dello Champagne mostra anche con l’ultima novità, l’Extra Brut Millésime Blanc de Blancs Grand Cru 2014, il suo senso innato per l’eleganza e la generosità. Un’azienda familiare con un fortissimo legame con l’Italia, a cui vende un quarto delle sue bottiglie

Andrea Cuomo
L'Extra Brut Millésime Blanc de Blancs Grand Cru 2014

Viaggio in una delle maison più blasonate della regione, che ha appena aperto una nuova cantina sostenibile ad Ambonnay. E che lancia sul mercato i nuovi prodotti, la Grande Cuvée 172ème Édition e il Krug Rosé 28ème Édition, entrambi creati a partire dalla vendemmia del 2016

Andrea Cuomo
Krug, la sinfonia dello Champagne
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica