Dopo la delibera del Consiglio regionale, il Comune è stato costretto a escludere dalla co-progettazione lo stabile di Askatasuna, per altro ancora occupato

Dopo la delibera del Consiglio regionale, il Comune è stato costretto a escludere dalla co-progettazione lo stabile di Askatasuna, per altro ancora occupato
Il 15 febbraio viene messo a verbale che lo stabile di Torino occupato è stato liberato e che le serrature sono state cambiate. Ma il centro sociale continua a presidiare la struttura
Prosegue il braccio di ferro sul centro sociale Askatasuna: gli occupanti rivendicano la propria presenza all'interno dello stabile ma nel verbale di consegna si dice altro. FdI annuncia la diffida
Askatasuna non ha mai lasciato l'edificio occupato come dichiarato dal Comune di Torino. Sono gli stessi antagonisti a riferirlo: "Siamo ancora qua"
Evitare lo sgombero, legalizzando il centro sociale: questo il progetto che ha preso il via a Torino con la consegna del palazzo occupato da Askatasuna
Lo stop del ministro alla "istituzionalizzazione" del centro sociale di Torino. Fdi: referendum
Pd e 5 Stelle si ritrovano a convergere su un ordine del giorno grillino che riteneva inopportuno ed esagerato il lutto nazionale proclamato per Berlusconi: ira del centrodestra
"Hanno volutamente omesso di iscrivere il debito da 5 milioni di euro nel bilancio e tratto in inganno i revisori dei conti, hanno giocato come il gatto con i topi perché altrimenti sarebbero andati incontro a una catastrofe contabile"
A Torino il prefetto dice stop all'iscrizione all'anagrafe dei figli di coppie arcobaleno ed avverte il sindaco Dem Stefano Lo Russo,
La giunta a guida Pd, ribadendo la scelta di Appendino, lo aveva registrato