Lo scontro per un'auto parcheggiata male all'interno di un condominio. Otto le persone coinvolte e un uomo rimasto ferito alla testa

Lo scontro per un'auto parcheggiata male all'interno di un condominio. Otto le persone coinvolte e un uomo rimasto ferito alla testa
In alcuni casi anche il condominio può essere ritenuto responsabile, con l’impresa che esegue i lavori, per furti commessi utilizzando le impalcature
A distanza di 10 anni è stata introdotta la riforma dei condomini
Il presidente Bardanzellu: “Riforma necessaria in un contesto fondamentale come quello della casa che interessa la stragrande maggioranza degli italiani”. Il videpresidente del Senato Gasparri: "La transizione green va fatta senza demagogie, l'Italia ha un patrimonio immobiliare complesso e molto diverso da altre nazioni europee"
Spesso oggetto di contesa fra condomini, anche la gestione dei posti auto è soggetta, come le altre parti comuni, alle delibere assembleari. Oltre che, naturalmente, al buon senso
L’utilizzo dello sconto sarà applicabile anche alle unità in condominio e comprenderà la sostituzione degli infissi e il rifacimento dei bagni
Spesso oggetto di accese discussioni per la distribuzione dei costi, la manutenzione e sostituzione della copertura sono fondamentali per il “benessere” dell’intero edificio e di chi ci abita. Cosa dice la Legge a riguardo
Alcune recenti sentenze della Cassazione obbligano amministrazioni comunali e gestori di attività commerciali a risarcire i residenti di condomìni e privati cittadini disturbati da avventori eccessivamente rumorosi
La coesistenza tra chi possiede un animale e gli altri condòmini a volte può risultare difficile. Fondamentale la conoscenza e il rispetto delle regole da parte di tutti
Il possesso di animali domestici in condominio è regolamentato dal codice civile. Ecco come rendere pacifica la convivenza tra animali e esseri umani