Basta una semplice mossa sbagliata e l’Agenzia delle entrate può avviare le verifiche utili a scoprire se c’è stata l’irregolarità da parte dei contribuenti

Basta una semplice mossa sbagliata e l’Agenzia delle entrate può avviare le verifiche utili a scoprire se c’è stata l’irregolarità da parte dei contribuenti
Altroconsumo ha raffrontato l’attuale costo di un conto corrente con quello del 2021 facendo riferimento alle commissioni e alle nuove offerte
Il Garante della privacy ha dato l’ok allo schema di decreto che introdurrà delle novità importanti in materia di controlli del Fisco
La Cassazione sottolinea che debba essere il contribuente a dimostrare che certi movimenti tra entrate e uscite sul conto corrente siano "irrilevanti": ecco un esempio
Quindi, oggi...: Amnesty International con gli studenti, l'Ariston che diventa una discoteca e la "passeggiata consapevole"
Ecco l'analisi sui costi dei conti correnti: cosa cambia per l'operatività allo sportello e quella online
La banca di riferimento del cliente si attiva solitamente dopo che ha ricevuto una notifica da parte dell’autorità giudiziaria
Una delle principali varianti è la firma, che può essere congiunta o disgiunta. Cosa cambia tra l’una e l’altra condizione
Si tratta di un codice unico che definisce le coordinate bancarie ed è uno strumento fondamentale per effettuare trasferimenti di denaro
Sono tre solitamente i motivi dell’inconveniente che mette in agitazione il titolare del conto corrente