Ci sono limiti di versamento sui conti correnti al di là dei quali gli istituti di credito hanno il dovere di comunicazione e al di là dei quali possono scattare accertamenti fiscali

Ci sono limiti di versamento sui conti correnti al di là dei quali gli istituti di credito hanno il dovere di comunicazione e al di là dei quali possono scattare accertamenti fiscali
A una donna australiana sono stati erroneamente trasferiti sul conto corrente 10,5 milioni di sterline e li ha usati per comprare una casa. Ma adesso dovrà restituire tutto: la società si è accorta dell’errore commesso dopo ben 7 mesi
Il Fisco può effettuare controlli anche sul conto corrente di dipendenti, privati e pensionati. La Cassazione ricorda che c'è una presunzione legale in base a cui versamenti ingiustificati devono essere imputati ai redditi
Dei malintenzionati prendono di mira le persone più in là con gli anni e le convincono a girare dei soldi su conti terzi. Ecco come funziona la truffa dello storno
L'avvocato denuncia il circolo vizioso: "Per ottenere lo sblocco dei sequestri iter infinito"
Ogni anno, chi possiede un conto corrente si vedrà sottratta una somma di denaro dallo Stato: ecco cos'è l'imposta di bollo, chi dovrà pagarla e chi sarà esentato
Per evitare che un conto corrente venga chiuso, bisognerebbe stare attenti a non superare certe soglie che portano al blocco: ecco come e quali sono i rimedi per sbloccarlo
Per soddisfare le richieste di Putin di pagare in rubli il gas russo e le esigenze occidentali di rispettare i contratti in euro e dollari, c'è una soluzione che potrebbe accontentare entrambi: ecco quale
Ad essere in pericolo è soprattutto il potere d'acquisto del denaro conservato nei conti correnti
A partire da quest'anno l'Agenzia delle entrate può agire con una certa indipendenza per accedere a conti correnti e carte di credito