Il consiglio resta quello di indicare la causale per ogni operazione di trasferimento di denaro

Il consiglio resta quello di indicare la causale per ogni operazione di trasferimento di denaro
Sarà sempre il contribuente a dover produrre le prove per dimostrare la non imponibilità dei movimenti bancari contestati dal Fisco
Impossessarsi dei soldi senza il consenso del cointestatario non crea solo problemi tra le persone coinvolte. Il pericolo è anche quello di finire nel mirino del Fisco
In deciso aumento i costi di quelli con operazioni online, che restano comunque i più vantaggiosi
È sempre possibile togliere il proprio nome da un conto corrente cointestato comunicandolo alla banca, ma bisogna indicare un termine di preavviso di almeno 15 giorni
Non sempre il prelievo da un conto cointestato è considerato "indebito" e coperto da tassazione: ecco quando non si rischia nulla
Una sentenza della Cassazione inguaia i coniugi col conto cointestato: spuntano pure le tasse. Ecco cosa cambia
Salgono i costi sui conti correnti, con un particolare aumento per quanto riguarda l'home banking, che resta comunque più economico. Tutti i consigli per risparmiare
Continuano a crescere le truffe per prosciugare i conti in pochissimo tempo. Solo nel 2020 in Italia ne sono state contate 98mila
L'istituto bancario non è tenuto ad informarsi sullo stato in vita del proprio correntista