L'analisi del perito Luigi Di Stefano depositata al Tribunale del mare di Amburgo sposta le responsabilità della morte dei pescatori indiani sui contractor della nave greca Olympic Flair

L'analisi del perito Luigi Di Stefano depositata al Tribunale del mare di Amburgo sposta le responsabilità della morte dei pescatori indiani sui contractor della nave greca Olympic Flair
Il quartiere di Schilderwijk, a L'Aja, è totalmente abitato da maghrebini. Che hanno sfilato con le bandiere dell'Isis. Sostieni il reportage
La Corte dell'Aja gela le speranze di quanti auspicavano un intervento per perseguire i crimini commessi dai jihadisti sunniti dell'Isis. Sostieni il reportage
Il premier, oggi all'Aja, è stato inseguito da una cronista che gli chiedeva un parere su quanto sta succedendo in Ucraina
Il presidente della Commissione europea critica le mosse di Mosca e si augura il G7 serva a ribadire il supporto a Kiev
Gotovina e Markac erano stati condannati in primo grado a diversi anni di carcere per crimini di guerra. Il premier Milanovic: guerra croata "giusta e difensiva"
L'ex leader militare dei serbi di Bosnia deve rispondere di 11 capi di imputazione per genocidio e crimini di guerra e della strade di Srebenica
La Corte dell'Aja blocca le indennità alle vittime italiane nelle stragi naziste. I tedeschi esultano. I nazisti in Italia: 400 stragi e 15mila vittime
Negli anni del Terzo Reich gli italiani sono stati vittime dei nazisti durante numerose stragi: tra l'8 settembre del '43 e l'aprile del '44 sono state più di 400 per un totale di 15mila vittime