Corte dell'Aja

"Potremmo predisporre un commando militare il cui compito sarà quello di assassinare Muammar Gheddafi". Lo ha annunciato il ministro della Giustizia del Consiglio nazionale transitorio, Mohammed Ibrahim al-Alaqi, in un’intervista al giornale arabo "al-Hayat". Intanto, secondo Le Figaro, la Francia avrebbe cominciato ad armari i ribelli

Redazione
Libia, i ribelli: commando per uccidere Gheddafi

La Corte penale internazionale ha spiccato un mandato di cattura contro Gheddafi, ricercato per aver programmato l'uccisione, il ferimento, l'arresto e la detenzione di centinaia di civili durante i primi 12 giorni di sommosse volte a destituirlo. Mandato d'arresto anche per il figlio del raìs, Seif al-Islam, e il capo dell'intelligence, al-Senussi

Redazione
Dall'Aja mandato di arresto per Gheddafi 
"Crimini contro l'umanità". Gioia a Bengasi

L'ex generale è accusato di due genocidi, cinque crimini contro l’umanità e quattro crimini di guerra per essere stato parte, durante la guerra civile in Bosnia Erzegovina del 1992-95, di una "impresa criminale comune", finalizzata "a cacciare per sempre i bosniaco-musulmani e i croato-bosniaci"

Redazione
Di quali accuse deve rispondere Mladic

Su giornali di Brasilia esplode la protesta per la decisione di non concedere l'estradizione per l'ex terrorista dei Pac. Franciso Rezek, ex ministro degli esteri di Brasilia ed ex giudice dell'Aja, sul possibile ricorso dell'Italia: "La condanna del Brasile per non aver rispettato il trattato di estradizione è sicura"

Redazione
In Brasile cresce la fronda anti Lula:  
"Se l'Italia fa ricorso vince di sicuro"

La sezione d’appello della Corte Penale Internazionale ha ordinato ai giudici di prima istanza del tribunale di riesaminare l’accusa di genocidio. Il presidente sudanese Omar al Bashir è accusato per i crimini commessi nel Darfur

Redazione
Salta la sentenza contro Al Bashir

E' iniziata all'Aja la conferenza internazionale sull'Afghanistan. Il viceministro iraniano si dice pronto a collaborare per la ricostruzione del paese. Hillary Clinton: "Riconciliazione coi talebani moderati". Frattini: 240 soldati in più per le elezioni

Redazione
Onu, Afghanistan: l'Iran apre alla ricostruzione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica