Un blitz della polizia ha portato alla liberazione di padre Luigi Brena, sacerdote italiano di 64 anni rapito da un commando armato presso Ogunwenyi

Un blitz della polizia ha portato alla liberazione di padre Luigi Brena, sacerdote italiano di 64 anni rapito da un commando armato presso Ogunwenyi
Solo nelle ultime 48 ore, in Nigeria sono stati uccisi due sacerdoti. L'ennesimo tributo di sangue chiesto ai cristiani, il cui grido d'aiuto contro la furia islamista rischia di passare ancora sotto silenzio
Il dibattito sulla strage dei cristiani nell'Ondo al Parlamento europeo relegato in tarda serata. La protesta dei conservatori: "L'Ue difenda la libertà religiosa"
Il portavoce della diocesi di Ondo, don Augustine Ikwu, racconta gli sforzi per identificare le vittime della strage e denuncia l'insicurezza dilagante. L'appello al governo e alla comunità internazionale: "Ora trovate i colpevoli"
Un commando armato è entrato in azione nella chiesa di San Francesco Saverio a Owo, nel sud ovest del Paese. Usati anche esplosivi. Aperto il fuoco sui fedeli
Carlo Fidanza e la delegazione FdI-Ecr in Europa hanno messo in luce la reticenza di una certa politica di andare contro un certo estremismo
La bracciante cristiana condannata a morte nel 2010 per blasfemia ora vive in una località segreta in Canada. Resta nel mirino dei fondamentalisti ma continua a battersi per le minoranze oppresse
La studentessa nigeriana era iscritta alla facoltà di Economia presso un istituto universitario dello Stato di Sokoto, dove vige la Sharia
Pandemia, repressione e islamizzazione forzata mettono a rischio le minoranze religiose nel mondo. L'appello dell'intergruppo sulla libertà religiosa del Parlamento Ue: "L'Europa si batta per i loro diritti"
A Ginevra va in scena il vertice dell’Alleanza internazionale per la libertà religiosa voluta da Donald Trump. Ma l'Italia è assente. L'eurodeputato Fidanza: "Difendere il patrimonio storico religioso contro vecchi e nuovi radicalismi"