Fino a 100 euro in più in busta paga per tutto il 2023: è l'effetto del taglio del cuneo fiscale voluto dal governo. Ecco i calcoli con la situazione precedente e quella attuale e tutti i benefici per i lavoratori

Fino a 100 euro in più in busta paga per tutto il 2023: è l'effetto del taglio del cuneo fiscale voluto dal governo. Ecco i calcoli con la situazione precedente e quella attuale e tutti i benefici per i lavoratori
Dall’1 luglio crescono gli sconti sui contributi previdenziali. Sono previsti tagli del 7% su stipendi fino a 25 mila euro e del 6% su stipendi fino a 35 mila euro
L'esecutivo vuole rendere strutturali gli aiuti ai lavoratori dipendenti. E il viceministro Leo annuncia l'intervento anche per gli autonomi: "L'Irap verrà eliminata e ci saranno semplificazioni"
Enrico Letta, nel corso della recente campagna elettorale, ha puntato tutto sul taglio del cuneo fiscale. Ora che lo fa la Meloni non va bene lo stesso...
Segnato il top dall'inizio delle rilevazioni dell'Istat. Con meno costi imprese più competitive sull'estero
Ottime notizie in arrivo sulle tredicesime che potrebbero essere detassate: ecco l'annuncio del viceministro all'Economia, Maurizio Leo, e tutti i benefici derivanti dal taglio del cuneo fiscale
Dinanzi a una crisi che colpisce soprattutto le fasce più deboli della società, il governo Meloni è intervenuto sul cuneo fiscale là dove riguarda proprio i redditi inferiori
Con il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti «penso che possiamo arrivare a 80-100 euro di cui si è parlato» in busta paga
Il ministro del Lavoro Calderone: "Ora rendiamo strutturale la decontribuzione". Il viceministro dell'Economia Leo guarda alla manovra: "Detassare le tredicesime"
Taglio del cuneo fiscale alle fasce meno abbienti, assegno di inclusione e contratti: per la sinistra è tutto un "no". E già preparano scioperi e manifestazioni