Spiano tutti, l'indignazione è ipocrita. Il problema è che una tale falla nell'intelligence ci rende tutti più insicuri

Spiano tutti, l'indignazione è ipocrita. Il problema è che una tale falla nell'intelligence ci rende tutti più insicuri
Lo scandalo "Datagate", la guerra in Siria, le rivolte in Turchia e in Egitto, la debolezza dell'Ue. Cosa accomuna questi fatti? Ne abbiamo parlato con Vittorio Dan Segre
La Russia dice no alla richiesta di estradizione degli Stati Uniti per la "talpa" del Datagate. Snowden ha chiesto asilo a 15 paesi. La Norvegia dice subito di no
In prima fila Wikileaks e i "liberal". E sullo sfondo Russia e Cina. Intanto la Casa Bianca getta acqua sul fuoco e promette chiarimenti agli alleati
Controllati quattro milioni di telefonate al giorno, l'Italia vuole trasparenza. La "talpa" Snowden chiede asilo a Mosca
Sistematico spionaggio delle istituzioni europee. Tra gli obiettivi della Nsa anche l'Italia: secondo i documenti di Snowden l'ambasciata di Washington era sotto controllo
L'ex presidente non ha dubbi: "Edward Snowden ha danneggiato gli Stati Uniti, ma il presidente Obama saprà come gestire la situazione"
Spiate anche le diplomazie Ue. Bruxelles attacca Washington: "I partner non si spiano". Ira di Berlino e Parigi. Cadono nel vuoto le indiscrezioni del Guardian sull'Italia
Lo scandalo del Watergate costò la Casa Bianca a Richard Nixon. Il Datagate avrà conseguenze analoghe per Obama?
Secondo nuove rivelazioni sette Paesi, compreso il nostro, passavano dati agli Usa. Ma il quotidiano britannico ora ha dubbi sulla fonte