Gli hacker sono in grado di infettare i nostri telefoni cellulari dalle colonnine pubbliche per ricaricare la batteria: ecco cosa accade e come difendersi

Gli hacker sono in grado di infettare i nostri telefoni cellulari dalle colonnine pubbliche per ricaricare la batteria: ecco cosa accade e come difendersi
Durante il Safer Internet Day è stata posta attenzione alla crescente dipendenza dai social media e dal web e al crescente rischio per i nostri dati personali che ne deriva. Ecco alcuni consigli da seguire
I data center consumano, nel mondo, più energia del Regno Unito. La riduzione del loro impatto ambientale è cruciale in un'epoca di elevata digitalizzazione
La relazione del MiTe parla chiaro: circa un quinto dell'energia italiana è generata da fonti rinnovabili. E il trend è in crescita.
Nei primi cinque mesi del 2022, gli ingressi irregolari nell'Unione Europea sono cresciuti dell'82% rispetto allo scorso anno. Triplicati gli accessi dalla zona balcanica. I dati forniti da Frontex
Le statistiche parlano chiaro: Aosta al top per i bimbi, male Napoli
Tra varianti, vaccini e parametri fondamentali è difficile capire cosa accadrà a maggio. Secondo il fisico Battiston ci sono due effetti opposti, non facile sapere quale prevarrà
Il ministero non fornisce tutti i dati disaggregati. Inascoltato l'appello degli scienziati. Che ora si rivolgono a Draghi
La scienziata del "Fatto" all'Afd: "Dati falsi solo per intimidire"
Troppo alti i numeri dell'epidemia, informazioni imprecise. "La chiusura delle regioni decisa in base a dati non affidabili"