Si tratta di una serie di progetti indirizzati alle zone del Mezzogiorno che daranno la possibilità ai detenuti di apprendere un mestiere e potersi reinserire all'interno della società

Si tratta di una serie di progetti indirizzati alle zone del Mezzogiorno che daranno la possibilità ai detenuti di apprendere un mestiere e potersi reinserire all'interno della società
L'assistente parlamentare e dirigente dell'Osservatorio internazionale dei diritti umani rimarrà in carcere. Lo ha deciso il Gip che ha convalidato l'arresto
Le testimonianze emergono da un documento redatto da una delegazione del partito Radicale che ha eseguito una visita nella struttura a fine estate
I detenuti del carcere di Torino hanno raccontato agli investigatori le presunte violenze subite dagli agenti: "Usavano i guanti per non lasciare i segni"
Sono accusati del reato di tortura. Le violenze riguarderebbero il periodo da aprile 2017 fino a novembre 2018
Proseguono le tensioni nelle carceri toscane. A Prato due agenti di polizia penitenziaria feriti dopo una rissa. Altri tre costretti alle cure mediche, a San Gimignano (Siena), aggredito da un detenuto in stato di ebbrezza
Sono oltre il 30% i detenuti stranieri ospitati nei carceri italiani. Per mantenerli, spendiamo oltre 130 euro al giorno, per ognuno di loro
Il timore di una sommossa era alto, tanto è vero che la polizia penitenziaria era pronta ad intervenire in tenuta antisommossa
Dopo aver dato fuoco ad un materasso, gli africani hanno approfittato della confusione per aggredire alle spalle e sequestrare un agente intervenuto, tenendolo in ostaggio con la minaccia di una lametta puntata al collo
Il professor Francesco Ceraudo per 40 anni ha lavorato come medico penitenziario, dirigendo il Centro clinico del carcere di Pisa. Ha incontrato personaggi del calibro di Brusca, Di Maggio, Riina, Curcio, Moretti, Vallanzasca, Sofri e molti altri