La risorsa più preziosa? Il tempo. Che non è più quello di una volta: digitale e smart working hanno abbattuto le barriere tra professione e privato. E le ore disponibili si sono ridotte ancora

La risorsa più preziosa? Il tempo. Che non è più quello di una volta: digitale e smart working hanno abbattuto le barriere tra professione e privato. E le ore disponibili si sono ridotte ancora
Aumenta costantemente il numero di aziende che effettuano investimenti nel digitale e cresce il fatturato delle aziende che investono in digitale
Il mercato digitale ha chiuso il 2021 in netta crescita. Nel 2022 il mercato è previsto ancora in crescita, sebbene in rallentamento rispetto a quanto registrato nel 2021
Ci sono accorgimenti facili e alcuni meno immediati per difendersi e non cascare nelle trappole dei furbetti digitali
Secondo Byung-chul Han, pensiero e sentimenti funzionano in modo analogico. Esporsi sui social ci illude di esistere ma in realtà ci rende sempre più impalpabili
Il filosofo della scienza Stefano Moriggi: "Reale e digitale non sono contrapposti: noi non agiamo mai indipendentemente dai media"
Il presidente del Copasir teme l'escalation russa: "I loro militari non conoscono limiti"
Entro giugno 45 obiettivi da centrare per ricevere altri 24 miliardi. I nodi fisco e spending review
Secondo il report elaborato da Unioncamere, nel prossimo quinquennio, aumenterà la domanda di competenze in ambito green e nel digitale. Previsti tra 2,2 e 2,4 milioni di nuovi posti entro il 2025
La crisi provocata dal Covid ha spezzato per sempre equilibri consolidati