"Non mi servono più questi diplomi, questo non è un Paese per l'educazione. Se mia sorella e mia madre non possono studiare non accetterò questo sistema"

"Non mi servono più questi diplomi, questo non è un Paese per l'educazione. Se mia sorella e mia madre non possono studiare non accetterò questo sistema"
Il gas puzza. E il ricatto del Qatar, pronto a interrompere le forniture all'Italia e ai paesi europei decisi a indagare sull'opera di corruzione dell'Europarlamento ne è la dimostrazione più eloquente
Se Lionel Messi è il re del mondo, se il suo è il piede di Dio come l'abbiamo celebrato inebriati dalla partita più bella di sempre, allora mettiamoci il cuore in pace
Terrore e repressione non conoscono tregua in Iran. Ieri i Pasdaran hanno arrestato alcuni reporter che lavoravano per i media occidentali
A volte ci sono vicende di nessun rilievo che fanno clamore, mentre altre allarmanti dai contorni oscuri scompaiono mescolandosi nel mare magnum dell'informazione
L'Italia è stata finora il terreno più fertile al mondo per la politica illegale di controllo, repressione e rimpatrio dei cittadini cinesi fuori dal loro Paese di origine
L'attivista che ha curato il dossier: "Intesa con il ministero che deporta gli uiguri. La Via della Seta? Altro atto grave. Dai governi nessuna risposta"
Prima intesa nel 2015 per i pattugliamenti congiunti. Il "protocollo rafforzato" nel 2017. E il ruolo di M5s negli accordi con Pechino
Dopo le polemiche, l'accordo fa indignare molti. Ma il vicecancelliere Habeck: "È super"
A San Severo i migranti lo conoscono: "L'onorevole? Solo business e non paga..."