Il portavoce di Amnesty International Italia: "L'Iran prende in ostaggio cittadini europei per ottenere scambi. Anche Colombia e Messico tra i luoghi più pericolosi"

Il portavoce di Amnesty International Italia: "L'Iran prende in ostaggio cittadini europei per ottenere scambi. Anche Colombia e Messico tra i luoghi più pericolosi"
Il politologo della Luiss: "L'elettorato che va a votare non pensa ai diritti o all'ambientalismo, ma al lavoro"
A livello internazionale l'alterigia francese non conosce limiti.
L'intelligence iraniana ha puntato il dito contro venti Paesi, ritenuti fomentatori delle proteste scatenatesi dopo la morte della giovane Mahsa Amini, avvenuta il 16 settembre 2022. Tra questi c'è anche l'Italia
Parlarsi non sempre significa capirsi. Né, tanto meno, riconciliarsi. La regola vale anche, e soprattutto, per il segretario di Stato Usa Antony Blinken e il presidente cinese Xi Jinping
De Simine, con gravi reati alle spalle, giudicato 15 anni dopo un omicidio
La Corte europea dei diritti umani (Cedu) del Consiglio d'Europa ha condannato l'Italia per "trattamento inumano" dei migranti, privazione della libertà di questi e respingimenti illegali.
"Vogliamo mettere in chiaro che è lo stato norvegese che sta commettendo il vero crimine qui, per aver violato i diritti umani", ha detto pochi minuti prima di essere portata via dalla polizia
La nipote di Fidel Castro, Mariela Castro Espin, tiene, a partire da domani 15 febbraio, in Italia una serie di incontri sui diritti umani e diritti LGBTQ, peccato che il Paese della parlamentare sia fra i peggiori in lista per quanto riguarda il rispetto proprio di questi ultimi
Braccio di ferro sulla repressione di Teheran. L'ambasciatore attacca. Tajani: stop violenze