Le leggi sulla privacy valgono anche per le "spy app", le applicazioni che permettono di spiare il telefono di un'altra persona

Le leggi sulla privacy valgono anche per le "spy app", le applicazioni che permettono di spiare il telefono di un'altra persona
Il "Centro nazionale per la ricerca sulla famiglia e sul matrimonio" dell'Ohio ha spiegato quali sono le cinque cause che portano alla separazione le coppie sposate da più di 20 anni
Mettendo a confronto i matrimoni del 1995 con quelli del 2005 l'Ista rileva che propensione a separarsi è molto inferiore (e stabile nel tempo) nei matrimoni celebrati con il rito religioso. Ma in Italia ci si sposa sempre meno
Sono tantissime le coppie che si sono dette addio per sempre in questa estate 2015: ecco tutte le separazioni e i divorzi VIP
L'attrice e il frontman dei Coldplay, un anno dopo la separazione, sottoscrivono i documenti per la fine del matrimonio: custodia congiunta dei figli e delle proprietà di famiglia (circa 120 milioni di sterline)
I messaggi della app di Zuckerberg sono fra le prove più citate in tribunale durante le cause di divorzio
È l'altra faccia della precarietà lavorativa e delle difficoltà economiche dei giovani: il 24 per cento di coloro che devono affrontare la fine di un matrimonio non ha ancora compiuto 35 anni
L’anno scorso è stato registrato il 20% in più di separazioni rispetto al passato, per un totale di 794 casi
Continua a crescere il numero delle separazioni, nell'85 per cento dei casi sono consensuali. Cambio di abitudini: dopo i sessant'anni cresce il desiderio di una nuova giovinezza
Secondo l'Istat, dal 1970 a oggi il numero dei matrimoni sì è dimezzato per le difficoltà di trovare casa e di mantenere i figli. L'allarme degli avvocati del settore: persino a Roma, culla della cristianità, le nozze civili superano quelle religiose