Il presidente di FederlegnoArredo critica la scelta del governo e chide modifiche: "Così si tiera il freno a mano all'edilizia e a tutto il suo indotto"

Il presidente di FederlegnoArredo critica la scelta del governo e chide modifiche: "Così si tiera il freno a mano all'edilizia e a tutto il suo indotto"
Passa un emendamento promosso dal Terzo Polo: rinviato al 2023 l'aggiornamento più recente dei prezzari per i lavori pubblici
Giovanni Bardanzellu, presidente di Federproprietà-Arpe, sulla Direttiva Ue: "Esigenza primaria per la fragilità del territorio, l’azione sismica o di altri eventi calamitosi che funestano il nostro Paese. Illogico e incoerente pensare di realizzare il cappotto termico di un edificio senza preoccuparsi di verificarne la salute strutturale"
La finanza sostenibile si apre al mercato dell'edilizia. Una sinergia tra i due mondi è necessaria per far avanzare la finanza Esg e l'efficienza energetica degli edifici, con conseguenti ricadute industriali
La nuova direttiva Ue sulla transizione energetica dell'edilizia va governata con attenzione. Ma offre potenzialità notevoli per l'economia e la sostenibilità
Edilizia e transizione energetica? Un binomio indissolubile. Lo dichiara a ilGiornale.it Giovanni Pelazzi, presidente di Argenta SOA
Per i cantieri rincari di 40 miliardi, imprese in pressing sul ministro Fitto
Sarà possibile installare vetrate panoramiche amovibili su balconi e verande senza richiedere permessi: ecco il nuovo emendamento per l'edilizia libera
Il presidente Bardanzellu: "Serve un progetto organico con regole certe per tutelare la proprietà edilizia unendo efficienza e progettualità". I nodi Superbonus, riforma del catasto e Imu
Il Decreto aiuti introduce norme per riaccendere la fiducia da parte degli istituti di credito e per cercare di dare una spinta ai lavori di ristrutturazione. Cosa cambia