Azzerati gli oneri di sistema sulle bollette di famiglie e medie e grandi imprese. Ma non è tutto: ecco le agevolazioni previste per le famiglie in difficoltà e la nuova cifra stanziata dal governo

Azzerati gli oneri di sistema sulle bollette di famiglie e medie e grandi imprese. Ma non è tutto: ecco le agevolazioni previste per le famiglie in difficoltà e la nuova cifra stanziata dal governo
Gli aumenti degli ultimi tre anni mettono a rischio le imprese, soprattutto al Nord
Far negoziare a produttori e consumatori direttamente il prezzo dell'elettricità è una strategia che può frenare lo scoppio della bomba dei prezzi. Vera e propria Spada di Damocle per le imprese e le famiglie.
Per cercare di limitare l'impennata dei costi sulla bolletta, è necessario diminuire i consumi, evitando la dispersione di calore e garantendo la manutenzione degli impianti
Il governo sta cercando, e fa bene, di mettere un argine agli aumenti dell'energia elettrica. È un paradosso, a pensarci bene, che in questo momento di boom dell'elettrificazione, il suo costo diventi un problema internazionale. O forse è inevitabile.
Il decreto slitta per recuperare 3 miliardi. Intanto pure Fitch alza le stime sul Pil
Secondo il Codacons l'aumento dei prezzi di luce e gas costerà 500 euro l'anno. Anche il prezzo di benzina e gasolio cresce da inizio anno
Una breve guida per orientarsi sulla lettura della bolletta dell’energia elettrica
Nel dossier del primo viaggio internazionale di Draghi l'impegno italiano su elettricità, autostrade, aeroporto
Lo ha stabilito l’Arera con delibera 135/2021/R/eel