In un mondo che si avvia alla transizione energetica, le tensioni geopolitiche e il recente conflitto Russia-Ucraina potrebbero allungare i tempi per passare alle fonti rinnovabile con il carbone ancora protagonista

In un mondo che si avvia alla transizione energetica, le tensioni geopolitiche e il recente conflitto Russia-Ucraina potrebbero allungare i tempi per passare alle fonti rinnovabile con il carbone ancora protagonista
Operazione di Greenit (Plenitude con Cdp Equity) per la seconda opera del Paese
Entro il 2030 l'Italia si doterà di almeno 40 piattaforme off-shore per produrre energia eolica: ecco dove sorgeranno gli hub e quale sarà la loro potenza
Da elettricista di Alcamo a re dell'eolico: una scalata fulminea nel mondo dell'imprendioria, prima della accuse per mafia e dei sequestri del proprio patrimonio. Ecco il profilo di Vito Nicastri
Ecco chi è l'imprenditore ed ex parlamentare arrestato nelle scorse ore: Paolo Arata viene descritto come un uomo in grado di avere diverse ramificazioni trasversali, che vanno dagli ambienti vaticani a quelli sovranisti
Hornsea One è composto da 174 turbine con pale di 154 metri. È il primo di 4 parchi eolici congiunti
Dal 2007 a oggi duecento miliardi sottratti alla cura degli argini dei fiumi e alle opere di prevenzione
Da elettricista a leader del settore delle energie rinnovabili, Nicastri è ritenuto vicino al super latitante Messina Denaro
Un convegno dell'Aper fotografa la crescita dello sfruttamento del vento come fonte: siamo dietro soltanto la Germania e la Spagna, con 4845 MegaWatt nel 2009. E agli italiani le pale non dispiacciono affatto: le trovano moderne e suggestive e non guastano il paesaggio