Gilbert Keith Chesterton scriveva che "un vero soldato non combatte perché ha di fronte a sé qualcosa che odia. Combatte perché ha alle sue spalle qualcosa che ama"

Gilbert Keith Chesterton scriveva che "un vero soldato non combatte perché ha di fronte a sé qualcosa che odia. Combatte perché ha alle sue spalle qualcosa che ama"
Alla memoria di Nicola Calipari riluce una delle medaglie d'oro al valor militare più meritate della Repubblica
Francesca Fogar, figlia di Ambrogio, racconta per "il Giornale" il libro "400 giorni intorno al mondo" ora ripubblicato da Tea Libri. Il 1° novembre 1973 il velista ed esploratore italiano lasciò Castiglione della Pescaia a bordo del Surprise, per farvi ritorno 402 giorni dopo, il 7 dicembre 1974, avendo circumnavigato il globo da est a ovest, primo italiano a compiere l'impresa
Ogni tanto possiamo anche soffermarci su storie belle, di persone che fanno del bene e non del male
Le commosse parole dell'On Paola Chiesa (FdI), dopo il voto unanime per il riconoscimento del relitto del regio sommergibile "Scire", decorato di medaglia d'oro al valor militare, quale sacrario militare subacqueo
"Sventurato quel popolo che ha bisogno di eroi", scriveva (sbagliando) Bertold Brecht nella sua Vita di Galileo
L’attore californiano tramite un video si è rivolto direttamente al presidente russo, chiedendogli di mettere fine al conflitto
L’arte urbana a New York continua a tener acceso il ricordo di quella tragica data, “per non dimenticare”, aprendo un varco alla speranza. La storia del murale "The Braves of 9/11"
Narrativa, cinema e teatro spesso trasformano eroine del mito in protagoniste di nuove opere
Avete mai visto un supereroe indossare una maglietta con un pinguino cicciottello vestito da Babbo Natale?