L'ex parlamentare europeo del Partito Democratico è pronto a far allargare lo scandalo anche verso altri esponenti politici di Germania, Francia e Italia dopo avere firmato l'accordo con la magistratura belga. Intanto Cozzolino rinuncia all'immunità

L'ex parlamentare europeo del Partito Democratico è pronto a far allargare lo scandalo anche verso altri esponenti politici di Germania, Francia e Italia dopo avere firmato l'accordo con la magistratura belga. Intanto Cozzolino rinuncia all'immunità
Respinta la richiesta dei legali dell'ex vicepresidente del Parlamento europeo greca implicata nello scandalo Qatargate
Il lussemburghese Marc Angel è stato eletto vice presidente dell'Eurocamera al posto della destituita Eva Kaili. Battuta l'italiana Annalisa Tardino. Proteste dall'opposizione: "Dopo il Qatargate assurdo che il posto vada a un socialista"
La spagnola Mónica Silvana González è stata sanzionata da Roberta Metsola: ritirata l’indennità giornaliera di 338 euro e sospesa la partecipazione alle attività parlamentari
La procura belga ha fatto sapere che l'ex eurodeputato ha deciso di collaborare con gli inquirenti
La nonchalance con cui Pierfrancesco Majorino è passato dall'essere favorevole al velo islamico in un voto all'europarlamento alla difesa della libertà delle donne in Iran è sorprendente.
Stretta in 12 punti per arginare le influenze esterne e regolare i lobbisti
Telefonate determinanti per comprendere la natura dei movimenti e delle strategie messe in piedi da quella che sarebbe stata una vera e propria organizzazione malavitosa
Emergono anche coinvolgimenti di Rabat, tramite il gruppo di Panzeri e Giorgi, nella commissione dell'europarlamento chiamata a indagare sul caso Pegasus
Emerge il ruolo politico di una fondazione, non iscritta nell'elenco delle società di lobbying, che ancora oggi riuscirebbe a influenzare verso Rabat le decisioni dell'europarlamento