L’arretramento (-0,9%) è il quindicesimo consecutivo e il più ampio da ottobre 2009: siamo al -7,6%. In lieve ripresa gli ordini esteri

L’arretramento (-0,9%) è il quindicesimo consecutivo e il più ampio da ottobre 2009: siamo al -7,6%. In lieve ripresa gli ordini esteri
Presentato il rapporto di Transcrime: 25,7 miliardi l'anno i ricavi illegali del crimine organizzato in Italia. L'1,7% del Pil
Ad aprile il fatturato è calato dello 0,5% rispetto a marzo e del 4,1% su base annua. Molto male anche gli ordinativi che sono calati del 12,3% su base annua
Ordinativi mai così male dal 2009: tonfo su base annua del 13,2%. Migliora invece il fatturato dopo il crollo di gennaio: a febbraio ha segnato +2,3%
Sull'industria pesa la performance del mercato interno: il fatturato cala del 4,4%, gli ordinativi del 5,6%. Male anche il fatturato degli autoveicoli: -6,1%
Nel 2011 il fatturato è aumentato del 5,6%: rallenta rispetto al +9,8% del 2010. Gli ordinativi sono saliti del 5,9% in brusca frenata rispetto al +13,8% del 2010
L'industria italiana in forte ripresa: crescono i dati sul fatturato e sulle ordinazioni su base annua e su base mensile
A maggio il fatturato dell'industria registra un calo dell'1,7% ma su base annua si evidenzia un aumento del 10,8%. Bene anche gli ordinativi che, negli ultimi tre mesi, aumentano del 6,1%
Crescono gli ordini e il fatturato per l'industria italiana. Nel primo trimestre 2011 il fatturato totale è cresciuto del 10,8% rispetto al 2010. Per gli ordinativi record dal 2006: richieste cresciute dell'8,1%. Traina la componente estera: +15,5%