L'autore su Vincent Lambert al quale furono tolti i palliativi. "Forse sognava e basta. Ma la sua era un'esistenza degna"

L'autore su Vincent Lambert al quale furono tolti i palliativi. "Forse sognava e basta. Ma la sua era un'esistenza degna"
Un disegno di legge della California mira a legalizzare il compostaggio umano come opzione rispettosa del climaIl processo decompone un corpo nel terreno usando trucioli di legno, erba medica e pagliaWashington D.C. è il primo stato a consentire il compostaggio umano, ma altri stati stanno prendendo in considerazione l'attuazione di leggi simili
La madre ha deciso di accompagnare la figlia di sette mesi verso il fine vita: "Basta accanirsi su di lei. Voglio che abbia una fine dignitosa"
L'ex sindaco di Milano mette alla prova il Movimento 5 Stelle: "Dimostrate di essere cambiati". E tuona contro Renzi: "Non condivido la scissione"
La difficile battaglia dell'avvocato Giovanna Augusta De' Manzano, che ha lottato affinché le volontà espresse dal padre venissero rispettate. L'ospedale di Cattinara, dove l'uomo era ricoverato, ha negato l'interruzione dell'alimentazione artificiale
La volontà del paziente di continuare a vivere e combattere le malattie in Olanda potrebbe non avere più un valore determinante, ma diventerebbe fondamentale l'opinione di un geriatra e le sue previsioni sulle "aspettative della qualità della vita dell'anziano"
La Corte di Cassazione conferma la condanna di un anziano di 88 anni per omicidio volontario. Negato lo sconto di pena all'uomo che aveva sparato alla moglie ricoverata per Alzheimer
Il Papa: "È moralmente lecito rinunciare all'applicazione di mezzi terapeutici, o sospenderli, quando il loro impiego non corrisponde a quel criterio etico e umanistico che verrà in seguito definito proporzionalità delle cure"
Da Renzo Piano a Mario Monti, i senatori a vita firmano un appello per far approvare "in tempi rapidi" la legge. La lettera pubblicata da Repubblica
Il suicidio assistito di Davide in Svizzera riapre il dibattito sul fine vita