Scritte in lingua slava a Basovizza alla vigilia del Giorno del ricordo. "Trieste è un pozzo"

Scritte in lingua slava a Basovizza alla vigilia del Giorno del ricordo. "Trieste è un pozzo"
Il sindaco Dipiazza: "Una minoranza di stupidi". Lo sfregio è firmato "161", simbolo del mondo antagonista
Tacciono la Schlein e Conte. Solo poche voci dai dem più moderati
Per l'ennesima volta la segretaria del Pd Elly Schlein tace ancora, persino oggi sullo sfregio davanti alla Foiba di Basovizza
Per la prima volta un premier in piazza a Basovizza nel Giorno del Ricordo: "L’amore degli esuli per l’Italia a lungo colpevolmente non ricambiato"
La lacrima che riga la guancia di Giorgia Meloni non è la trovata ad effetto di una consumata attrice politica, ma un vero momento di commozione per migliaia di vittime italiane a lungo di serie B
Il reportage di Raimo sulla foiba di Basovizza è la solita minestra riscaldata, cucinata a sinistra, sul confine orientale
Un attacco a colpi di volantini e manifesti sulla Foiba di Basovizza. Uno schiaffo nel giorno della Festa della Repubblica
"Basovizza la foiba delle menzogne" è lo slogan che campeggia sulla maglietta di uno dei partecipanti alla manifestazione indetta dagli antifascisti triestini. I promotori: "È solo un feticcio nazionalista"
Per la prima volta un leader sloveno omaggia le vittime italiane di Tito. Ma è una riconciliazione-bidone che ci costerà una trentina di milioni