Macron ha spiegato di non voler sciogliere il parlamento e di voler nominare un nuovo premier entro 48 ore

Macron ha spiegato di non voler sciogliere il parlamento e di voler nominare un nuovo premier entro 48 ore
Emmanuel Macron, uomo certamente colto, sembra assolutamente avulso dalla storia di passioni ideologiche e politiche, un prodotto delle alchimie delle élite tecnocratiche francesi
Il nome più quotato come possibile primo ministro è quello di François Bayrou, leader del partito centrista MoDem
La nascita della V Repubblica in Francia, rivista e corretta dall'elezione diretta del Presidente, rappresentò una svolta della politica occidentale
Sono o no tutti fratelli musulmani? E sono Paesi arcisicuri, accolgono vigorosi latitanti ma soprattutto delicati centravanti: mai costoro rischierebbero di ricevere anche solo un doloroso pizzicotto che arrossi il fenomenale polpaccio, se non avessero garanzie al riguardo
Notre-Dame, a lungo trascurata in nome della laicità, custodisce il genio del popolo
526 miliardi del debito francese sono in mano alle banche francesi, contro i 250 che detengono le banche in Italia e Spagna, o i 120 in Germania
I socialisti pronti a trattare ma vogliono il premier, il no dei neogollisti. Marine: "Posso sfiduciare ancora"
Brigitte Macron: "I francesi non meritano mio marito". Il solito fastidioso problema del popolo che non vota mai come vuole chi governa
Allevatore di cavalli, centrista di ferro. Sul processo alla leader del Rn: "Non amo l'ingiustizia, anche se colpisce gli avversari"