A partire prevenuti si rischia sempre di finire dritti dalla parte del torto

A partire prevenuti si rischia sempre di finire dritti dalla parte del torto
"Il Tempo del Futurismo" è stata premiata dal pubblico in maniera sonante, con quasi 90mila presenze. Prorogata fino al 27 aprile
Le riflessioni di Georges Bernanos sul rapporto tra società e macchine. Che deve essere guidato dallo spirito (cristiano)
La biografia aggiornata di Claudia Salaris è piena di sorprese. Vita profetica di Filippo Tommaso...
Fra tanti Balla, Russolo, sculture di Boccioni tra cui il famoso uomo che cammina, deformato dalla velocità, del 1913, intitolato Forme uniche della continuità nello spazio
La grande mostra alla Gnam di Roma è la prova di quanto sia stato fertile il movimento di Marinetti
Quattromila metri quadri, trecentocinquanta pezzi, tra cui capolavori di Balla e un idrovolante
Firmò il "Manifesto" di Marinetti ma il suo stile angosciato e introspettivo lo rese un caso unico
L'Ottocento sta per morire, Milano brucia e il prossimo padre del Futurismo racconta i giorni della valanga rivoluzionaria
In psicologia si definisce "lapsus memoriae"