Il gastronomo di Golosaria: "Siamo pieni di ingredienti meravigliosi ed economici. Ma ormai si è rotto il cordone ombelicale col passato"

Il gastronomo di Golosaria: "Siamo pieni di ingredienti meravigliosi ed economici. Ma ormai si è rotto il cordone ombelicale col passato"
Il poliedrico artista torna su Food Network canale 33 con la nuova stagione di “A casa cucina papà”, in prima tv dal 9 luglio
Trani è una città ricca di storia e di cultura, che si riflettono nelle bellezze urbane, nel complesso di leggende e anche a tavola
Aprire bocca, in tempi social, può essere pericoloso. Figurarsi se la si usa prima per mangiare e poi per esprimere una legittima critica
Le battaglie di genere e identità potevano risparmiare almeno la tavola? Certo che no...
L’annuncio della morte di Beppe BIgazzi lo ha dato uno dei suoi amici, lo chef Paolo Tizzanini: “A cerimonia avvenuta vi comunico la perdita di un amico fraterno un grande uomo in tutti i sensi"
Il made in Italy ha portato in Italia circa 110 milioni di turisti
Dal salame di Varzi ai fagioli di Sarconi, tanti prodotti sono originari di località con meno di 5mila abitanti
Tendenze gastronomiche. La morte di Marchesi sembra simboleggiare la fine della cucina cervellotica e dogmatica
Il Paese Baltico presenta a Milano le sue eccellenze gastronomiche e l' offerta turistica nella grande manifestazione aperta a Fiera Milano fino al 10 dicembre. Piatti curiosi e prodotti tipici fra tradizione e ricette ricercate