Ritirato l'emendamento, ma anche Fi valuta una stretta. "No alla licenza di diffamare"

Ritirato l'emendamento, ma anche Fi valuta una stretta. "No alla licenza di diffamare"
Caro Ivano,ti rispondo non da giornalista e neppure da politico, bensì da persona, da essere umano, da cittadino consapevole del valore che hanno quelle libertà fondamentali che pure troppo spesso diamo per scontate, le quali sono poste a fondamento del nostro ordinamento, che è democratico proprio perché riconosce il ruolo essenziale dell'informazione
Il senatore Berrino specifica: "Eliminiamo detenzione per ipotesi semplici, la riduciamo, pur mantenendola come alternativa alla multa, per il caso di attribuzione di un fatto determinato falso"
Il quotidiano La Repubblica tuona contro la presunta offensiva della premier. La segretaria del sindacato dei giornalisti rilancia: "Da Meloni una campagna di deligittimazione"
Le associazioni dei cronisti chiedono le scuse del rapper. "Chi ha milioni di follower non può sottrarsi alla sua stessa notorietà voluta e più volte sbandierata"
Due di Al Jazeera e uno di Afp, stavano andando a Rafah in auto. Ucciso il nipote dello sceicco Yassin, un fondatore di Hamas
Sveglia pennivendoli, c'è una "questione morale dei giornalisti" sollevata dal Fatto Quotidiano e voi magari neanche ve ne siete accorti
Quattro fotografi che hanno scattato alcune foto - diffuse da Associated Press, Cnn e Reuters - durante l'attacco di Hamas del 7 ottobre sono finiti al centro delle polemiche. Israele chiede chiarimenti: "Cosa ci facevano sulla scena del crimine?"
Milashina, considerata la nuova Politkovskaja, aggredita in Cecenia: cosparsa di vernice tossica, le dita spezzate
Nel 2022 sono 518 nel mondo i casi che hanno visto i giornalisti come vittime di violenza. Si tratta del 12,1% in più rispetto ai 462 dell'anno precedente