Finisce nella bufera il comune di San Francesco al Campo, che nella Giornata della Memoria ha pubblicato un post "controverso", duramente attaccato. "Hanno negato l'Olocausto"

Finisce nella bufera il comune di San Francesco al Campo, che nella Giornata della Memoria ha pubblicato un post "controverso", duramente attaccato. "Hanno negato l'Olocausto"
Quando Elie Wiesel scrisse le sue prime memorie di Buchenwald, le scrisse in Yiddish nel 1954 su una nave che lo portava dall'Europa al Brasile
Le vicende di Truus Wijsmuller o di Selma van de Perre sono emblematiche di un'epoca piena di ferocia che non va dimenticata
Mi rivolgo a tutti voi, Fratelli della Comunità Ebraica italiana, per esprimervi la mia sincera amicizia e trasmettervi tutto il mio affetto nel solenne "Giorno della Memoria".
La presidente della comunità ebraica, Charlotte Knobloch, ha ricordato ai deputati di AfD i valori della Costituzione tedesca e di ritenere la democrazia in pericolo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria: "Noi italiani abbiamo il dovere morale" non solo i ricordare ma anche "di combattere, senza remore e senza opportunismi, ogni focolaio di odio, di antisemitismo, di razzismo, di negazionismo, ovunque esso si annidi. E di rifiutare, come ammonisce sempre la senatrice Liliana Segre, l'indifferenza: un male tra i peggiori".
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria: "La riproposizione di simboli, di linguaggi, di riferimenti pseudo culturali, di vecchi e screditati falsi documenti, basati su ridicole teorie cospirazioniste, sono tutti segni di un passato che non deve in alcuna forma tornare e richiedono la nostra piu' ferma e decisa reazione".
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale per le celebrazioni del Giorno della Memoria: "Auschwitz non e' soltanto lo sbocco inesorabile di un'ideologia folle e criminale e di un sistema di governo a essa ispirato. Auschwitz, evento drammaticamente reale, rimane, oltre la storia e il suo tempo, simbolo del male assoluto".