Nessun anniversario è stato più triste e difficile Il 7 ottobre ha rivelato una realtà terribile: l'odio per gli ebrei è ancora tra noi. E si nutre di menzogne sullo Stato fondato dopo l'Olocausto

Nessun anniversario è stato più triste e difficile Il 7 ottobre ha rivelato una realtà terribile: l'odio per gli ebrei è ancora tra noi. E si nutre di menzogne sullo Stato fondato dopo l'Olocausto
Il gruppo dei Palestinesi in Italia non scenderà in piazza nel Giorno della Memoria, ma c'è chi è pronto a sfidare le disposizioni delle autorità: dispositivi di sicurezza rafforzati
Odi a Hitler, assalti alle fiere con espositori israeliani, volantinaggio anti-israeliano e scritte antisemite: l'Italia riscopre l'odio alla vigilia del "Giorno della memoria"
Momenti di tensione al sit-in organizzato vicino al ministero degli Esteri: tra i manifestanti anche chef Rubio
Il Viminale conferma la linea della ragionevolezza: a Roma e Milano, rinviate la manifestazioni pro-Palestina perviste per il 27 gennaio
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordare i "Giusti" per commemorare le vittime della barbarie umana più sanguinosa del Novecento
Questori sollecitati a far spostare le manifestazioni di domani. "Giorno della Memoria da difendere. Si rischiano tensioni"
Il ministro sollecita il rinvio delle manifestazioni pro-Palestina nel giorno dedicato alle vittime della Shoah. "Laddove non succedesse per volontà degli organizzatori, faremo valutazioni"
È stata autorizzata una manifestazione pro-Palestina nel Giorno della memoria: la Comunità ebraica chiede il suo annullamento
Inaugurata una mostra dedicata ai bimbi ebrei per celebrare il Giorno della Memoria: 26 pannelli con una selezione di testimonianze, disegni, poesie, lettere e giocattoli. Un toccante e coinvolgente spiraglio sulle loro esistenze fra persecuzioni, deportazioni e privazione di casa, famiglia, gioco, amicizia, istruzione, lavoro, identità