Il sottosegretario sentito dalla giunta che deciderà sulla richiesta di arresto: "Mi vogliono arrestare e non hanno mai voluto interrogarmi". Mozioni di Pd e Idv. Turco: "Voterò contro l'arresto"
Dichiarazioni spontanee del giovane ivoriano all'udienza d'appello per l'omicidio della studentessa inglese: "L'unica cosa di cui devo rispondere è di non aver fatto abbastanza per salvarla". L'accusa chiede di confermare la pena: "Non è credibile"
Schifani: "Giudice ultimo non può che essere, attraverso nuove elezioni, il corpo elettorale". Gli ex An già abbandonano Fini. La Russa frena: "Bisogna avere nervi saldi e idee chiare". Bossi: "Gianfranco rischia di far saltare il banco". E Napolitano si sente scavalcato
Il leader di Alleanza per l’Italia: "In caso di sanzione in primo grado avrebbe diritto a essere giudicato fino al compimento dell’iter. Non credo che il Cavaliere voglia andare al voto anticipato. E se accadesse non è detto che Fini salirebbe ancora sul predellino"

Il bambino si era impiccato nella sua camera con il laccio della tuta. A scatenare la sua reazione, forse, il rimprovero della madre per una nota presa a scuola. Per i pm non sussistono ipotesi di reato.

Favorevoli a una riforma della giustizia ma non al ddl sul processo breve che deve essere ritirato. Lo ha dichiarato il leader del Pd a margine dei lavori della direzione del partito. Bonaiuti: "Non ci aspettiamo più niente". Marini: "Partecipare al no-B day sarebbe un errore"
Preso atto degli impegni istituzionali del presidente del Consiglio, i giudici hanno rinviato il processo. Le udienze si svolgeranno ogni lunedì e, se necessario, anche al sabato. Ghedini: "Nessuna volontà dilatoria"
I verbali dell'imprenditore che ha denunciato due militari delle fiamme gialle arrestati la scorsa settimana per aver chiesto denaro in cambio di «favori» nelle verifiche fiscali: «Non potevo pagarli, erano disposti anche a pagamenti rateali»

Il gruppo del Pdl al Senato: "E' inquietante che il Pd nel luglio del 2006 abbia presentato, anche con le firme di Finocchiaro e Casson, una norma per processi brevi in 6 anni per tutti i reati, compresa mafia, droga, stupri. Non vogliamo fare dietrologia. Ma i fatti sono chiari". Processo in sei anni. Firmato Finocchiaro
La presidente dei senatori Pd si indigna per il disegno di legge che limita a 6 anni la ragionevole durata dei giudizi.
Ma nel 2006, assieme ad altri ex Ds, aveva presentato un provvedimento identico. "Bugie, chi lo dice non sa leggere"