guerra fredda

Nel pieno della Guerra Fredda un aereo militare che trasportava ufficiali di alto livello e ingegneri esperti in armi nucleari è costretto ad ammarare nel nord dell'Atlantico. I superstiti vengono avvistati da un aereo, ma spariranno tutti nel nulla, misteriosamente

Davide Bartoccini
Le fiamme, l'ammaraggio, i superstiti avvistati e mai trovati. Così il volo sparì nel nulla

Ospite al "Passaggi Festival", l'importante rassegna culturale dal 21 al 25 giugno a Fano, Natasha Stefanenko presenta il suo libro "Ritorno nella città senza nome" (Mondadori), un thriller autobiografico in cui racconta la sua infanzia in una città segreta della Russia

Roberta Damiata
Natasha Stefanenko, la vita in una città segreta della Russia

Nel gennaio del 1968 il "Dakar" e il "Minerve", entrambi sottomarini del "blocco occidentale", scomparvero nelle profondità del Mediterraneo. Lo stesso anno altri due sottomarini ben più celebri trovarono lo stesso destino.

Davide Bartoccini
Dakar e Minerve, il mistero dei sottomarini "persi" nel Mediterraneo

Al principio della guerra di Corea due piloti dimostrarono al mondo il valore della fratellanza che superava ogni barriera, anche quella razziale che aveva ostracizzato un eroe come Jesse Brown: il primo pilota afroamericano dell'US Navy

Davide Bartoccini
"Caduti in Corea", storia di piloti coraggiosi in una guerra dimenticata
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica