Il Muro di Berlino è stato abbattuto trentadue anni fa, aprendo la breccia che fece venir giù l'impero sovietico

Il Muro di Berlino è stato abbattuto trentadue anni fa, aprendo la breccia che fece venir giù l'impero sovietico
Lo scopo: usarlo come cavallo di Troia per raccogliere informazioni riservate. Con un omicidio di troppo
Lei era una spia, lui un uomo bellissimo. Tra i due fu colpo di fulmine. Ma qualcuno li scoprì
In "Fira e Andrej" l'amicizia con il collega Richter e l'ostracismo del regime. Per colpa della figlia di Breznev
La nuova guerra fredda - combattuta non lungo la Cortina di ferro come nel ventesimo secolo - ma lungo gli snodi della Rete digitale è da ieri realtà
George Blake, leggendaria spia dei russi che ha dato filo da torcere agli 007 inglesi per tutta la durata della Guerra Fredda - e forse anche dopo - è morto all'età di 98 anni. Non ha mai tradito i suoi "ideali" marxisti.
Fu uno dei più micidiali doppiogiochisti della Guerra fredda. Arrestato fuggì in Urss, dove è considerato un eroe. Mai pentito
Il centenario della nascita del Pci si avvicina. La nostalgia sembra già farsi strada. Purtroppo
Mosca: "È un momento Sputnik", gli Usa accelerano. Ma lo studio più avanzato è quello di Oxford e Pomezia
L'America adesso s'è svegliata. E Hong Kong diventa la «nuova Berlino», la città simbolo della nuova guerra fredda che contrappone l'America e la Cina comunista di Xi Jinping