Haiti

Continua l'emergenza nella capitale Port-au-Prince. Aerei Usa lanciano aiuti dal cielo. Sopravvissuti senza acqua, cibo e medicine. Scesi a 5 gli italiani che mancano all'appello. Il premier: "Somma già stanziata, manderemo anche degli uomini", Bertolaso andrà ad Haiti per pianificare le iniziative. Aiuti dall'Italia: la missione di soccorso della portaerei Cavour. La Farnesina: via il debito per 40,4 milioni di euro

Redazione
Haiti, il governo manda Bertolaso 
Berlusconi: "Manca il coordinamento"

L’Italia è pronta ad aiutare i bambini di Haiti, quelli che il terremoto ha reso orfani e soli. Lo farà, in accordo con il governo locale e se questo lo chiederà. Il ministro degli Esteri francese, Bernard Kouchner, ha messo in guardia dalle "adozioni precipitose" sottolineando che le autorità di Parigi non devono essere "accusate di rapimento"

Redazione
Adozioni: Italia disponibile ma dopo l'emergenza

Toglierà gli ormeggi alle 20 dal molo della Fincantieri del Muggiano di La Spezia la portaerei Cavour, diretta ad Haiti con a bordo un contingente interforze di 920 persone che lavoreranno per le attività di soccorso e ricostruzione nell’isola caraibica, devastata dal terremoto. La Russa: "Grande operazione di solidarietà"

Redazione
La portaerei Cavour parte per la missione di soccorso ad Haiti

Dalle macerie di Haiti ne hanno estratti 90. Vivi quando tutti li credevano morti. Non è la prima volta che succede: dalle tragedie aeree alle stragi familiari, dallo tsunami a Beslan c'è sempre qualcuno, magari da solo, che sfugge alla morte. Per non vivere più

Massimo M. Veronese
Quell'esercito di tragici miracolati sopravvissuti a tutte le catastrofi

L'ammiraglia della Marina, lunga 244 metri, ha un equipaggio di 530 uomini ed è in grado di ospitare più di 1.200 persone. Ha due sale operatorie, l’unità di rianimazione e terapia intensiva, spazio per la degenza e due ambulatori

Redazione
La portaerei Cavour salpa per Haiti

Da una parte la tragedia di un popolo messo in ginocchio e gli sforzi internazionali, dall’altra le "esigenze" dei turisti. Una nave da crociera ha fatto scalo venerdì scorso nelle spiagge caraibiche di Labadee, a 60 miglia (96 chilometri circa) dall'epicentro del terremoto di Haiti, nella parte nord-occidentale dell'isola Hispaniola

Redazione
Ma sulla nave da crociera i turisti si danno alla pazza gioia

Era ad Haiti dalla fine del 2007. Come prima missione era stato in Afghanistan, nel 2001. Fiorentino, 45 anni, dopo la laurea in Scienze politiche aveva collaborato con alcune organizzazioni umanitarie in Messico e Guatemala. Poi era stato assunto dalle Nazioni unite

Redazione
Haiti, morto il funzionario Onu Guido Galli

Esodo da Port-au-Prince fra violenza e saccheggi. Peggiora il bilancio di vittime e danni: oltre due milioni di persone senza aiuti e 300mila senzatetto nella sola capitale. La Farnesina: "Dieci italiani mancano ancora all'appello". Chi sono tre dei dispersi. Tre salvati sotto le macerie del market dove è disperso un italiano. Rientrati i primi 13 connazionali: i racconti.  Hillary Clinton arriva ad Haiti: "Vi aiuteremo". Frattini: pronti a cancellare il debito. Appello di Medici senza frontiere: fate atterrare i nostri cargo. La Croce rossa: situazione disperata. Soccorsi, è ancora caos

Redazione
Haiti, morte e distruzione in altre città 
Saccheggi e linciaggi: la polizia spara
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica