In punta di piedi il giornalista italiano il 29 maggio 1985 raccontò in diretta una delle pagine più tristi della storia del calcio
La sfida azzurra sullo stesso campo che fu teatro del dramma

Juventus, Torino e Liverpool ricordano i 39 morti di quel terribile 29 maggio del 1985

Heysel non è più un quartiere di Bruxelles che dà il nome a uno stadio, ma un luogo del dolore. Lo è per la tragedia del 1985 che vide gli italiani sostenitori della Juventus vittime della follia degli holigaans inglesi

Il titolo migliore va a The Sun: Stade de Farce, dove la Farsa ha sostituito la Francia che, sabato sera, sono state le stessa cosa

Stefano Tacconi, in esclusiva per il giornale.it, ha toccato diversi temi tra cui la strage dell'Heysel di cui ricorre oggi il triste 36esimo anniversario
L'ex portiere bianconero ricorda quella tragica notte: ''C'era un atmosfera surreale. Le Forze dell’ordine ci imposero di giocare e di uscire con la coppa...''

L'ex terzino bianconero in esclusiva a IlGiornale.it: ''La finale col Liverpool resta una macchia nera indelebile ma fu giocata come una partita vera''

Il presidente della Fiorentina, l'italoamericano Rocco Commisso, mette in guardia i tifosi più esagitati della sua squadra: "Non voglio più sentire quelle parole"

Il 7 giugno 1981, allo stadio Ballarin di San Benedetto del Tronto, due ragazze di 21 e 23 anni persero la vita nell'incendio scoppiato nella curva dei tifosi della Sambenedettese. Che quel giorno festeggiava la promozione in Serie B
