Dopo la crescita di febbraio a marzo torna in rosso il mercato dell'auto: in Europa vendite delle vetture in calo sul 2010 (-4,7%). Pesano i numeri fortemente negativi di Gb, Italia e Spagna. Il Lingotto in calo vistoso: "Ma è l'ultimo confronto con un mese ancora sostenuto dagli incentivi"
Le immatricolazioni nell'ultimo mese sono state 187.687. E' il dato peggiore degli ultimi 15 anni. Pesano Giappone e aumento della benzina. Fiat registra il -32%, mentre Chrysler vende +90% rispetto a febbraio
A novembre tutti i principali mercati europei chiudono con un ribasso nelle immatricolazioni. Il calo più marcato lo ha segnato la Spagna seguita dall’Italia e dall'Inghilterra. Fiat sconta pesantemente in Europa il notevole vantaggio ottenuto lo scorso anno grazie agli eco incentivi
Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: a novembre le vendite sono in flessione del 21,13%, a 145.198 unità. Sugli undici mesi le immatricolazioni segnano una variazione di -8,22%, a 1.829.117 unità. Fiat a quota 28,5%
Via libera allo spin off: da una parte Fiat con il core business dell'auto, dall'altra Fiat Industrial con i veicoli industriali. Rilancio su Chrysler. Marchionne: "Un nuovo capitolo per la Fiat". Crolla il mercato europeo delle auto. Intanto Epifani incontra i tre operai di Melfi
Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: ad agosto le vendite sono in flessione del 19,27%. E' il livello più basso degli ultimi 17 anni. Sugli otto mesi le immatricolazioni segnano un calo di -2,48%. Fiat giù del 26,3%
I dati del ministero: a luglio immatricolate 152.752 autovetture, con una variazione di -25,97 % rispetto a luglio 2009. Per il Lingotto 44.433 auto, per un calo del 35,81%. Oltre 600mila posti di lavoro a rischio e meno Iva per lo Stato
Prosegue a maggio la flessione del mercato dell’auto nell’Ue che il mese scorso ha chiuso con un -9,3%. A maggio il gruppo del Lingotto ha immatricolato 88.900 auto con un calo di oltre il 22%
Ad aprile le nuove immatricolazioni delle auto nell’Unione Europea sono tornate a scendere dopo dieci mesi di rialzi: il calo rispetto allo stesso mese del 2009 è del -7,4%. Il Lingotto vede scendere la sua quota di mercato di oltre due punti, dal 9,8% di un anno fa al 7,7%
A Febbraio Fiat Group Automobiles ha raggiunto in Europa una quota di mercato del 9,2%, in lieve crescita rispetto al 9% registrato a febbraio 2009. Bene le immatricolazioni: 91.944 vetture, con un progresso del 5,1%