La fine serie Euro5 ha proiettato i suoi effetti sul mercato 2025. A febbraio -20,87% sulle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto. Giù anche l'elettrico

La fine serie Euro5 ha proiettato i suoi effetti sul mercato 2025. A febbraio -20,87% sulle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto. Giù anche l'elettrico
Dopo un gennaio negativo, il settore dell'auto in Italia chiude il mese di febbraio nello stesso. Calo vertiginoso delle immatricolazioni (-6,3%) rispetto allo stesso periodo del 2024
Apertura d’anno in negativo per il mercato dell’auto europeo. Premiate le ibride senza spina
Rimane vitale il mercato delle due ruote, che sul totale annuo ha invece un incremento del 4,6% e mette in strada 325.441 unità
Ottimi segnali dall'automotive nel primo mese del 2023: ecco i numeri delle nuove immatricolazioni e la stima per l'anno in corso
L'Istat rileva che nel mese di gennaio il fatturato dell'industria degli autoveicoli ha fatto registrare una caduta dell'11% su base annua
In un mercato in crescita (+4%), il Lingotto fa -4,3% Altri segnali positivi per Jeep e Alfa. L'attesa del piano
A marzo Fca fa meglio del mercato (+5,7%) con immatricolazioni che raggiungono quota 110.600, segnando così un +13,3%
Dal 1° luglio del prossimo anno il certificato di proprietà dei veicoli andrà defi nitivamente in soffitta: ma le novità non finiscono qui
Gli aumenti più importanti nei Paesi di nuova motorizzazione. Il "vecchio mondo", Italia a parte, si sta riprendendo